TRIBUNALE DI SIENA
(estratto)
Il Giudice Delegato al fallimento della S.r.l. SILS LATERIZI, REGGIANI dr.ssa Cristina,
-
visti
e applicati gli art. 104, 105 e 108 L.F. in relazione agli articoli 570 e segg.
c.p.c.;
La vendita senza incanto in un unico lotto dell’intero compendio fallimentare della Sils S.r.l. costituito da: beni immobili: siti in comune di Torrenieri (siena ) e in particolare da stabilimenti industriali con uffici per una superficie coperta di circa 18.000 Mq; appezzamento di terreno ubicato in Comune di Montalcino, fraz. Torrenieri, Loc. Bivio d’Asso della superficie catastale di mq. 8900 identificato dalla part. 30 foglio 90 del N.C.T.; appezzamento di terreno posto in Comune di Montalcino, fraz. Torrenieri, Loc. Radicondoli , della superficie di mq. 40.330, censito al N.C.T. del Comune di Montalcino al foglio 45 part. 31, 37, 38, 40.
Per la identificazione catastale degli
immobili sopra descritti e per quanto attiene alle servitù, contratti di
affitto in corso, regolarità urbanistica e oneri presunti di sanatoria, si
rinvia alla perizia redatta dal Geom. Paolo Camaiti
depositata presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Siena.
Macchinari per la produzione, impianti, attrezzature, mezzi di
trasporto, macchine e arredi per ufficio come risultano
descritti nell’inventario allegato alla perizia di stima del Geom. Paolo Camaiti depositato presso la Cancelleria fallimentare del
Tribunale di Siena.
La maggior parte dei macchinari, utilizzati per la produzione
di laterizio portante alleggerito in pasta (tipo Poroton),
anche se funzionanti, sono da ritenere con un alto grado di vetustà.
Tali beni dovranno, prima del loro utilizzo, essere resi
conformi ai requisiti della L. 626/94, a ciò dovendosi espressamente obbligare
gli offerenti fin dal momento della presentazione delle istanze
di partecipazione alla vendita.
Tutti i beni della fallita, nessuno escluso, è
gravato da contratto di affitto di azienda.
-
Che la vendita dell’intero compendio venga effettuata al prezzo base di Lire 7.190.000.000=
(sette miliardi e centonovanta milioni) oltre IVA e/o imposta di registro;
-
Che le dichiarazioni di offerta
vengano presentate presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Siena
entro le ore 11.00 del giorno 26 Settembre 2001;
-
Che gli offerenti prestino una cauzione di
Lire 300.000.000= mediante il deposito di assegni
circolari trasferibili intestati alla cancelleria fallimentare nonché altra somma, sempre a mezzo di assegni
circolari trasferibili intestati alla cancelleria fallimentare, o garanzia fidejussoria bancaria, pari al 15 % del prezzo offerto per
spese approssimative di trasferimento;
-
Che
la vendita sia preceduta dall’affissione di copia della presente ordinanza
all’albo di questo Tribunale;
-
Che il Curatore provveda
a pubblicizzare la presente ordinanza tramite il bollettino IRVEG, immissione
nel circuito INTERNET sia dello stesso
IRVEG sia personale del curatore, pubblicazione dell’estratto della
presente ordinanza sul quotidiano IL SOLE 24 ORE per un giorno nel corrente
mese di Luglio e per un giorno nella prima decade del mese di Settembre, nonché
da idonea pubblicità murale, per almeno
tre giorni consecutivi entro dieci giorni prima della vendita;
-
Che il Curatore notifichi un estratto della
presente ordinanza a ciascuno dei creditori ammessi con diritto di prelazione
sull’immobile nonché ai creditori ipotecari iscritti;
-
Che il prezzo della vendita, con detrazione
dell’ammontare della cauzione, venga versato entro
giorni 60 successivi a quello di aggiudicazione;
-
Che nel caso di più offerte la gara, a norma
dell’art. 573 c.p.c., avrà
luogo davanti al Giudice Delegato lo stesso giorno 26 Settembre 2001 alle ore
12.00
Maggiori
informazioni potranno essere richiesti presso la Cancelleria fallimentare
del tribunale di Siena o al curatore
SALOMONE Dr Marco tel. 0577-2716041
Siena 19 Luglio 2001